Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Dalla gestione locale al Covenant of Mayors for Climate & Energy. Progettazione e sviluppo di un modello per la compensazione degli impatti ambientali sul cambiamento climatico a livello territoriale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | From local management to Covenant of Mayors for Climate & Energy. Design and development of a model for the compensation of environmental impacts on climate change at local level |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/27 - CHIMICA INDUSTRIALE E TECNOLOGICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il fenomeno dei cambiamenti climatici dovuti alle emissioni dei gas ad effetto serra (GHG) è al centro del dibattito internazionale ormai da molti anni. Le conseguenze di questo fenomeno infatti hanno condizionato nel tempo la qualità dell’ambiente, ma anche l’economia globale e la vita di un numero crescente di popolazioni. Tra i vari soggetti che possono intervenire in modo concreto nel ridurre le emissioni, assumono un ruolo chiave gli enti istituzionali che hanno in capo la gestione del territorio. Partendo da un’analisi degli attuali modelli e standard esistenti, questo programma di ricerca intende ideare e sperimentare un modello innovativo per la gestione delle emissioni di gas serra che intervengono in un territorio, al fine di realizzare uno strumento di supporto per il monitoraggio e la gestione delle emissioni ma anche per la pianificazione di azioni per l’abbattimento di tali emissioni |
Descrizione sintetica in inglese | The phenomenon of climate change due to emissions of greenhouse gases (GHG) emissions is the focus of international debate for many years. The consequences of this phenomenon in fact have influenced the quality of the environment, but also the global economy and the lives of a growing number of people. Among the subjects who may act in a concrete way to reduce emissions, institutional bodies that have in-chief for territory management are taking a key role. Based on an analysis of existing models and standards exist, this research program aims to create and test an innovative model for managing greenhouse gas emissions involved in a territory in order to create a support tool for monitoring and management of emissions but also to plan actions for reducing them |
Data del bando | 27/10/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23463 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://www.dii.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | Contributi previdenziali ed assistenziali |
Altri costi in inglese | Social security contributions |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione comparativa di titoli, curriculum scientifico-professionale, produttività scientifica e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment of qualifications, scientific and professional curriculum, scientific productivity and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di ingegneria industriale - Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | Via Gradenigo 6/a |
Sito web | http://www.dii.unipd.it |
servizio.contratti@dii.unipd.it | |
Telefono | +39 049 8277500 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/11/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |