Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Contributo delle integrine alla proliferazione del medulloblastoma: caratterizzazione di nuovi antagonisti selettivi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Contribution of integrins to medulloblastoma proliferation: contribution of novel, selective antagonists |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le integrine aVß3 e a5ß1 sono espresse in progenitori neurali, contribuiscono alla loro proliferazione e sono fondamentali per l'angiogenesi, che è una caratteristica della progressione del medulloblastoma (MB) attraverso il riconoscimento integrino-mediato di componenti della matrice extracellulare. Abbiamo dimostrato che tetrapeptidi ciclici che imitano la sequenza di riconoscimento tra integrina e la matrice extracellulare sono antagonisti delle integrine aVß3 e a5ß1 ed inibiscono in cellule endoteliali umane l’angiogenesi indotta da bFGF. L'identificazione di CD15 come marcatore di superficie espresso in cellule staminali presenti in linee cellulari derivate da MB umani, ci permetterà di studiare se le cellule CD15+ possano essere particolarmente vulnerabili a target molecolari specifici, impiegando gli antagonisti delle integrine come potenziali agenti anti-MB e studiare il coinvolgimento delle diverse integrine nella proliferazione e differenziamento di cellule CD15+. |
Descrizione sintetica in inglese | aVß3 and a5ß1 integrins are expressed in neural progenitors, contribute to their proliferation and are essential for angiogenesis, which is a feature of the progression of medulloblastoma (MB) by recognizing integrin-mediated extracellular matrix components. We have shown that cyclic tetrapeptides that mimic the recognition sequence between integrin and extracellular matrix are antagonists of integrin a5ß1 and aVß3 and inhibit angiogenesis in human endothelial cells induced by bFGF. The identification of CD15 as a surface marker expressed in stem cells occuring in cell lines derived from human MB, will allow us to investigate whether CD15+ cells may be especially vulnerable to specific molecular targets, using the antagonists of the integrins as potential anti-MB agents and to study the involvement of the different integrins in the proliferation and differentiation of CD15+ cells. |
Data del bando | 28/10/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FARMACIA E BIOTECNOLOGIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
santi.spampinato@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/11/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |