Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | DISTURBO DEL COMPORTAMENTO DEL SONNO REM (RBD) IDIOPATICO E MARCATORI PRECOCI DI NEURODEGENERAZIONE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | DISTURBO DEL COMPORTAMENTO DEL SONNO REM (RBD) IDIOPATICO E MARCATORI PRECOCI DI NEURODEGENERAZIONE |
Campo principale della ricerca | Neurosciences |
Sottocampo della ricerca | Neurology |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Circa l’80% degli RBD idiopatici (iRBD) evolverà verso una sinucleinopatia in un lasso di tempo compreso tra i 5 ed i 15 anni. Tale intervallo di tempo rappresenta una preziosa finestra per l’utilizzo di trattamenti neuroprotettivi. L’obiettivo dello studio sarà quello di valutare potenziali indicatori precoci di neurodegenerazione. L’assegnista dovrà occuparsi della diagnosi clinica e polisonnografica (PSG) dei pazienti affetti da iRBD che afferiscono ai laboratori del Centro Sonno dell’Ospedale Bellaria. Saranno reclutati in previsione trai i 30 e 40 pazienti con iRBD, in accordo con i criteri diagnostici internazionali. L’assegnista dovrà inoltre affiancare il personale del laboratorio nell’esecuzione e nella interpretazione dei dati delle successive analisi: biopsia cutanea e analisi immunoistochimica del prelievo bioptico, tomografia a coerenza ottica e pupillometria. Analisi off-line della registrazione PSG. |
Descrizione sintetica in inglese | Up to 80% of patients suffering from idiopathic RBD (iRBD) will develop a synucleinopathy, at a follow up of 15-20 years. This makes of RBD the perfect candidate for neuroprotective strategies. The aim of the study will be to search for potential early markers of neurodegeneration in iRBD. The researcher will prospectively recruit iRBD patients (30-40 patients) during the outpatients clinic of Sleep Medicine at the Bellaria Hospital. Diagnosis of iRBD will be made basing on current diagnostic criteria. Therefore, the researcher will review the PSG charts in order to reach the final diagnosis. The researcher will also help in the execution and interpretation of the following tests: skin biopsy execution and analysis after immunostaining; optical coherence tomography and pupillometric evaluation of retinal ganglionic cells. PSG recordings will be further analyzed off line by means of an ad-hoc software. |
Data del bando | 02/11/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dibinem.servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/11/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |