Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | SMART CITY: METODI E STRUMENTI PER LO SVILUPPO DI APPLICAZIONI |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Smart City: methods and tools for application development. |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Systems design |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il fenomeno Smart City è in continua evoluzione da alcuni anni e pone oggi alcune questioni cruciali per porre in essere progetti sostenibili, in relazione sia all’efficienza sia alla sostenibilità di iniziative. In questo contesto le attività di ricerca saranno focalizzate nell’ambito dell’applicazione delle tecnologie ICT (Information Communication Technology) e, più in generale, del problem solving per applicazioni e servizi smart in un’ottica IoT, con particolare riferimento all’integrazione di sensoristica diffusa con tecniche di visione artificiale nonché con metodi per l’analisi di grandi moli di dati. Il ruolo della visione artificiale è fondamentale nel contesto Smart City poiché rende possibile un’interazione evoluta dell’utente con l’ambiente circostante. Scopo principale è lo studio e la progettazione di sottosistemi software a supporto della gestione di processi intelligenti per la città, nell’interesse dei cittadini, di enti pubblici e enti privati. |
Descrizione sintetica in inglese | Smart City is constantly evolving research area and raises some crucial questions, both in relation to efficiency and to the sustainability of initiatives. In this context, the research activities will be focused in the application of ICT (Information Communication Technology) and, more generally, problem solving techniques for smart applications and services in IoT perspective, with particular reference to the integration of diffuse sensors with artificial vision techniques as well as methods for the analysis of large data sets. The role of machine vision is essential in the context of Smart City as it makes possible advanced user interaction with the surrounding environment. The main purpose is the study and design of software subsystems that support the management of intelligent processes for the city, in the interest of citizens, public and private entities. |
Data del bando | 03/11/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INFORMATICA - SCIENZA E INGEGNERIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
mauro.gaspari@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/11/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |