Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tradizioni termali e strutture innovative per la promozione della salute: tecnologie, beni architettonici e paesaggio nelle città termali italiane |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Thermal traditions and innovative facilities for health promotion: technology, architectural heritage and landscape in the Italian spa town |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca vuole puntare sulle problematiche di flessibilità, gestione e eventuale riuso delle strutture termali, nonché della predisposizione di modelli morfotipologici per strutture di nuova costruzione, in modo da fornire nuove direttrici per lo sviluppo innovativo di strutture per la promozione della salute diffuse sul territorio. L’attività si svolgerà seguendo un percorso costituito da: fase analitico-cognitiva: ricognizione dello stato dell’arte e dello scenario delle strutture termali italiane; fase strutturale: organizzazione e gestione dei dati raccolti al fine di delineare linee guida per la reintegrazione delle strutture termali nelle dinamiche socio-economiche e infrastrutturali del territorio. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project will focus on the issues of flexibility, management and possible re-use of spa facilities, as well as the establishment of morphological and typological models for new construction structures, in order to provide new guidelines for innovative development of diffuse territorial facilities for health promotion. The activity will take place following a path consisting of: analytical-cognitive phase: survey on the state of the art and on the scenario of Italian spa facilities; structural phase: organization and data management in order to define guidelines for the reinstatement of the spa facilities in the socio-economic and infrastructural dynamics of the territory. |
Data del bando | 26/10/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OCEANIA AFRICA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OCEANIA AFRICA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni, Ambiente Costruito - Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Sito web | http://www.abc.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/11/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |