Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | PROGETTAZIONE MECCANICA DEI COMPONENTI POWERTRAIN ELETTRICO E DELL’INTERFACCIA POWERTRAIN-VEICOLO |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Mechanical design of electric powertrain components and interface powertrain-vehicle. |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Mechanical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il laboratorio TIME si occupa dello sviluppo dei diversi sistemi tecnologici necessari alla realizzazione di veicoli elettrici e della loro integrazione. All’interno del progetto TIME l’assegnista si occuperà di sviluppare gli aspetti meccanici legati all’introduzione a bordo del veicolo del powertrain elettrico. L’attività sarà mirata allo sviluppo dei seguenti sistemi: • Progettazione dei sistemi di interfacciamento tra contenitore principale delle batterie e telaio del veicolo, • Verifica sperimentale di almeno un sistema di interfacciamento • Studio teorico del comportamento meccanico statico ed eventualmente dinamico del veicolo dopo l’introduzione del contenitore principale delle batterie • Studio del sistema di attacco dei sedili • Verifica sperimentale di almeno un sistema di attacco dei sedili • modifiche e riallestimento di componenti abitacolo |
Descrizione sintetica in inglese | Researcher will develop the mechanical aspect of the electric powertrain and of the interface system between powertrain and vehicle. In particular the main activity of the researcher will be focused on: • Designing of systems interfacing between the main battery holder and the vehicle frame • Experimental verification of at least one interfacing system • Theoretical study of the static mechanical behavior and possibly dynamic of the vehicle since the introduction of the main battery holder • Study of the seat attachment system • Experimental verification of at least one seat attachment system • Changes and rearrangement of interior components Researcher will work closely to other researchers involved in the TIME project, and will carry out the activity both at the laboratory of the University of Bologna and at the facilities of the private partners supporting the several stages of the TIME work plan. |
Data del bando | 03/11/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI MECCANICA AVANZATA E MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.tecnopoli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/11/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |