Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione fenotipica e funzionale delle cellule del liquido amniotico nella specie equina |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evaluation of phenotype and functional activities of amniotic fluid cells in equine species |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Veterinary medicine |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il liquido amniotico (LA) è una complessa miscela di cellule e molecole, rappresenta l’habitat in cui il feto cresce e matura ed è essenziale per il suo benessere, sviluppo e crescita. La composizione del LA si modifica con il progredire della gravidanza, riflettendo lo sviluppo e lo stato di salute del feto. In medicina umana, lo studio e l’analisi del LA sono considerati di fondamentale importanza già da diversi decenni, mentre in medicina veterinaria, ed in particolare nella specie equina, l’interesse è più recente. Gli obiettivi del presente progetto sono quelli di identificare morfotipo e funzionalità delle cellule presenti nel liquido amniotico e di confrontarli con quelli della specie umana. In particolare, identificare quali sono le cellule presenti nel liquido amniotico equino e quali citochine producono. Il progetto sarà svolto in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie (DiBiNem) dell’Università di Bologna. |
Descrizione sintetica in inglese | Amniotic fluid (AF) is the habitat of the fetus and it is very important for his wellness, development and growth. In human medicine, the study of AF has been debated since a long time, but the interest in equine medicine is more recent. It is known that in the equine AF there are mesenchymal stem cells, but there are no information about other cells. The aims of this project are to evaluate the phenotype and functional activities of Amniotic Fluid Cells and to compare the results with those obtained in human species. In particular, to identify cytokines and cells in AF. The project will be conducted in collaboration with Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie (DiBiNem) of University of Bologna. |
Data del bando | 03/11/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE VETERINARIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
amministrazione.vet@unibo.it; morena.trigolo@unibo.it;giancarlo.avallone@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/11/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |