Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione Strutturale di un velivolo solare |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Structural design of a solar vehicle |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Aerospace engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca ha l’obiettivo di sviluppare la progettazione concettuale, funzionale e costruttiva delle strutture in materiali compositi avanzati di un veicolo elettrico solare innovativo. Il progetto si basa su una massiva implementazione degli strumenti di ingegneria concorrente come approccio essenziale per lo sviluppo di un prodotto dall’alto contenuto tecnologico, soprattutto in termini di materiali, strutture, processi e delle relative logiche di ottimizzazione. Partendo da modelli CAD 3D di insieme ottimizzati in attività precedenti, si procederà alla definizione delle soluzioni ottimali per ridurre i pesi, suffragate da analisi strutturali degli stessi per verificare le migliori soluzioni. Sulla base di questi risultati, si provvederà allo sviluppo di dettaglio dei componenti strutturali e all’integrazione con le parallele attività di sviluppo del sistema di generazione della potenza elettrica, fino alla verifica finale del sistema integrato. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the research activities is the conceptual, functional and detailed design of the structures, in advanced composite materials, of an innovative solar electric vehicle. The design is based on a massive implementation of concurrent engineering tools as an essential approach for the development of a high-technology product, especially in terms of optimization of materials, structures, processes. Starting from optimized 3D CAD models from previous activities, the optimum solutions focused on the weight reduction will be developed. Structural analyses will be carried out to ensure the best solutions. On the basis of these results, the structural components will be detailed,together with the integration with the electric power generation system, up to the final verification of the integrated system. |
Data del bando | 03/11/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI AERONAUTICA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.tecnopoli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/11/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |