Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ruolo dei miRNA come Predittori della Risposta all’Ormone della Crescita (GH) in Soggetti con Deficit di GH |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Role of miRNAs as predictors of response to growth hormone (GH) in Subjects with GH deficiency |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Pazienti prepuberi sottoposti a terapia sostitutiva con ormone della crescita per deficit di GH, forniranno un prelievo ematico, precedente l'inizio della terapia, impiegato per l’analisi dei miRNA. Verranno misurati Altezza (Ht) e peso ed il BMI verrà calcolato di conseguenza. Ht e BMI verranno calcolati al momento della diagnosi, 6 e dopo 12 mesi di terapia. La velocità di crescita verrà calcolata utilizzando i riferimenti standard di Tanner. L’analisi dei miRNA, saranno effettuata tramite approccio di Global Profiling impiegando Taqman Human MicroRNA Low Density Array A (Applied Biosystems). Per i miRNA differenzialmente espressi selezionati ed, attraverso una analisi computazionale, saranno identificati i loro geni target, utilizzando database specifici. Tale analisi in silico consentirà di identificare per ogni miRNA un elenco dei geni target validati e potenziali. I miRNA selezionati con l’approccio di miRNA Global Profiling saranno validati mediante singoli saggi Taqman (qPCR) |
Descrizione sintetica in inglese | Prepuberal patients receiving replacement therapy with growth hormone for GH deficiency will be recruited. A blood sample will be taken at the start of GH therapy, and used for miRNAs analysis. On all patients height (Ht), weight, and BMI calculated accordingly, will be measured. Parameters will be calculated at the time of diagnosis, 6 and after 12 months of therapy. The velocity will be calculated using the standard Tanner references. The analysis of miRNAs, will be carried out via a Global Human MicroRNA Profiling approach using Taqman Low Density Array A (Applied Biosystems). MiRNAs differentially expressed will be selected and, through a computational analysis, will be identified their target genes, using different specific database. Such in silico analysis will identify for each a list of validated miRNA target genes and potential. MiRNA selected with the Global miRNA Profiling approach will be validated through separate essays Taqman (qPCR). |
Data del bando | 04/11/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FARMACIA E BIOTECNOLOGIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
s.angelini@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/11/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |