Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ruolo delle risposte di cellule T CD8+ a epitopi associati a cellule T apoptotiche nella sclerosi multipla e nella encefalomielite sperimentale autoimmune |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Role of CD8+ T cell responses to apoptotic T cell- associated epitopes in multiple sclerosis and in experimental autoimmune encephalomyelitis |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/46 - SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO |
Descrizione sintetica in italiano | La sclerosi multipla (SM) è una malattia infiammatoria cronica demielinizzante provocata da un attacco autoimmune da parte di specifiche cellule T attivate contro il sistema nervoso centrale. Abbiamo dimostrato in passato che, in condizioni di infiammazione cronica come le infezioni virali, le cellule T attivate che vanno incontro ad apoptosi producono una gamma di antigeni processati dalle caspasi, che sono cross-presentati a cellule T specifiche, generando un'ondata secondaria di risposta “bystander” delle cellule T, che potrebbe sostenere l'infiammazione. In una recente pubblicazione, abbiamo riportato l’espansione di cellule CD8 specifiche per epitopi apoptosi-associati (AE) sia nel sangue periferico sia nel liquido cerebrospinale dei pazienti con SM, in diretta correlazione con la disabilità indotta dalla malattia. |
Descrizione sintetica in inglese | Multiple sclerosis (MS) is a chronic inflammatory demyelinating disease provoked by an autoimmune attack of myelin-reactive activated T cells to the central nervous system. We have previously shown that in conditions of chronic inflammation, such as viral infections, activated T cells undergoing activation-induced cell death produce an array of caspase-cleaved antigens that are cross-presented to specific T cells, thus generating a secondary wave of bystander T cell response that may sustain or perpetuate inflammation. In a recent publication, we have reported an expansion of such apoptosis-associated epitope (AE)-specific CD8 T cells in both peripheral blood and cerebrospinal fluid of MS patients, in direct correlation with disease disability. |
Data del bando | 15/11/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.dipartimentomedicinainterna.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Qualification |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Qualification |
Nome dell'Ente finanziatore | dipartimento medicina interna e specialità mediche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | V.LE DEL POLICLINICO 155 |
Sito web | http://www.dipartimentomedicinainterna.it |
personale-mism@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/12/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | personale-mism@uniroma1.it |