Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Strategie per prevenire la degradazione del collagene dentinale e aumentare la longevità dei restauri adesivi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Strategies to prevent dentin collagen degradation and increase the longevity of adhesive restorations |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Studi recenti dimostrano come proteine autogene, denominate metalloproteasi (MMP, matrix metalloproteinases), fisiologicamente coinvolte nella degradazione del collagene, contribuiscano significativamente alla patogenesi della carie dentaria e della malattia parodontale con rilevanti implicazioni anche sul legame adesivo fra il dente e i restauri con materiali resinosi. Scopo di questo progetto sarà valutare se l’utilizzo di agenti cross-linkers del collagene possa garantire una valida strategia per migliorare la forza di legame e l'integrità strutturale dell'interfaccia adesiva nel tempo contro l’attività enzimatica intrinseca del collagene e la degradazione idrolitica. |
Descrizione sintetica in inglese | Recent studies showed that autogenous proteins, called metalloproteinases (MMP, matrix metalloproteinases), physiologically involved in the degradation of collagen, significantly contribute to the pathogenesis of dental caries and periodontal disease with important implications for degradation of the adhesive bond between the tooth and restoration with resin materials. The aim of this project will assess whether the use of collagen cross-linkers can provide a viable strategy to improve the bond strength and structural integrity of the adhesive interface over time against the intrinsic enzymatic activity of MMPs on dentin collagen and hydrolytic degradation of resin monomers. |
Data del bando | 08/11/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dibinem.servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/11/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |