Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di Radio Galassie dal radio alle altissime energie: la sinergia tra SKA Athena e CTA |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of radio galaxies from the radio band to very high energy: a synergy among SKA ATHENA and CTA |
Campo principale della ricerca | Astronomy |
Sottocampo della ricerca | Astrophysics |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca ha lo scopo di investigare le proprieta' delle radio galassie in banda X in preparazione della missione Athena, ad altissime energie, in vista del CTA e nella banda radio in preparazione di SKA. In dettaglio lo scopo e' di studiare: 1) la struttura e dinamica dei getti relativistici; 2) la identificazione delle regioni ove il getto accelera ed avviene la produzione della emissione alle alte energie; 3) le proprieta' su larga scala (kpc); 4) i processi fisici presenti nelle regioni interne degli AGN e l'interazione tra acrescimento ed espulsione di materia tramite getti. Il candidato dovra' avere una buona conoscenza delle proprieta' generali delle radio galassie e dei getti relativistici alle alte ed altissime energie e la connessione con le proprieta' nella banda radio. Inoltre dovra' avere esperienza nella riduzione di dati e loro interpretazione con gli strumenti attualmente in funzione nella nella banda Gamma e dei Raggi X. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project has the aim to investigate radio galaxy properties in the X band in preparation of the Athena mission, at very high energy in preparation of CTA and in the radio band in preparation of SKA. In more detail we would like to study: 1) relativistic jets structure and dynamic; 2) identification of acceleration regions where the very high energy emission is originated; 3) kpc scale properties; 4) physical processes in the inner regions of AGN and the interaction between accretion and jet emission. The candidate is expected to have a good knowledge of general properties of radio galaxies and relativistic jets at high and very high energies in connection to the activity in the radio band. Moreover he/she is expected to have experience in the data reduction and interpretation from Gamnma and X-ray instruments now available. |
Data del bando | 09/11/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
ggiovann@ira.inaf.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/11/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |