Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Strumenti e metodi di analisi territoriale nell’ambito delle città metropolitane |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | "UNIVERSITY OF FLORENCE":Methods and instruments of territorial analysis for metropolitan areas |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-S/03 - STATISTICA ECONOMICA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si colloca nell’ambito dell’Accordo di collaborazione DiSIA-Comune di Firenze per lo svolgimento di attività di ricerca a supporto della costituzione dell’Ufficio di Statistica metropolitano. La ricerca si propone di studiare e implementare le potenzialità informative dell’ARCHivio Integrato di Microdati Economici e DEmografici (ARCHIMEDE) ai fini dell’analisi territoriale, sperimentandone la valenza come strumento di supporto alle attività di governo e gestionali nell’ambito delle città metropolitane, con particolare riferimento alla Città Metropolitana di Firenze. L’assegnista si occuperà dello sviluppo di modelli statistici per lo studio delle dinamiche socio-demografiche, economiche e ambientali del territorio; dell’individuazione e costruzione di indicatori idonei alla valutazione dell’efficienza e dell’efficacia dei servizi a livello sia comunale che metropolitano; della valutazione e messa a punto dei meccanismi metodologic |
Descrizione sintetica in inglese | The research program “Methods and instruments of territorial analysis for metropolitan areas” arises from the collaboration agreement between the DiSIA (Department of Statistics, Computer Science, Applications “G. Parenti”) of the University of Florence and the Municipality of Florence. The aim of this collaboration agreement is the development of research activities supporting the constitution of a metropolitan statistical office integrated in the National Statistical System. The research program intends to study and implement the informational potentialities of ARCHIMEDE – the Integrated Archive of Economic and Demographic Micro-data – for the territorial analysis, as well as to experiment its value and its validity as a support instrument for the decision-making and managerial activities of metropolitan areas, with specific reference to the case of the Metropolitan area of Florence. |
Data del bando | 09/11/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002312748-UNFICLE-8e80553c-83e3-41de-ac4a-255ac314581c-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Lauree specialistiche della classe DM 509/99 o Magistrali della classe DM 270/04 in: Scienze Statistiche (LM-82 o 48/S, 90/S,91/S,92/S); o Laura in Informatica (LM -18 o 23/S); o Laurea in Scienze dell’Economia (LM-56 o 64/s); o Laurea in Scienze economico-aziendali (LM-77 o 84/S). -Curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento della ricerca. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Lauree specialistiche della classe DM 509/99 o Magistrali della classe DM 270/04 in: Scienze Statistiche (LM-82 o 48/S, 90/S,91/S,92/S); o Laura in Informatica (LM -18 o 23/S); o Laurea in Scienze dell’Economia (LM-56 o 64/s); o Laurea in Scienze economico-aziendali (LM-77 o 84/S). -Curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento della ricerca. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | “The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview” |
Nome dell'Ente finanziatore | dipartimento di statistica informatica applicazioni G. Parenti |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50134 |
Indirizzo | Viale Morgagni 59 |
Sito web | http://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002312748-UNFICLE-8e80553c-83e3-41de-ac4a-255ac314581c-000.pdf |
disia@disia.unifi.it | |
Telefono | 055/2751500 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/12/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |