Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Infrastrutture di comunicazione flessibili definite via software per ambienti di cloud computing |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Software Denied Networking Infrastructures |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Communication engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le moderne infrastrutture di rete stanno evolvendo nella direzione di sistemi virtualizzati controllati via software grazie alla maturazione di tecnologia come il Software Defined Networking (SDN) e il Network Function Virtualization (NFV). Il paradigma SDN/NFV modifica completamente le logiche di implementazione di un servizio di rete end-to-end (la cosiddetta Service Function Chain o SFC), da una serie di operazioni pressoché manuali su apparati disomogenei ad un'azione software centralizzata, coordinata, flessibile e riconfigurabile in base alle esigenze dell'utente o della rete stessa. Elemento chiave di questa innovazione architettura e' la cosiddetta interfaccia Nothbound (NBI) che abilita l'orchestrazione delle funzionalita' SDN/NFV per implementare le SFC richieste in odo indipendente dalle tecnologie di implementazione specifiche. Questa attivita' intende indagare l'applicabilita' di queste tecnologie all'infrastruttura basata su cloud computing del progetto Sacher. |
Descrizione sintetica in inglese | The current evolution of networking infrastructures is dominated by software-based solutions, with a central role played by Software Defined Networking (SDN) and Network Function Virtualization (NFV). The SDN/NFV paradigm changes the end-to-end network services provisioning (so called Service Function Chain or SFC) from a time-consuming configuration and management tasks on vendor-specific appliances to a more flexible and dynamic software operation, capable to be reconfigured on the basis of the user or network needs. Key to an effective implementation of these concepts is a proper northbound interface (NBI) through which high-level orchestration and management control the underlying NFV and SDN platforms and implement the dynamic SFC features. The activity will be focused on investigating the applicability and effectiveness of these solutions to the Sacher cloud based service provisioning scenario. |
Data del bando | 10/11/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI ICT |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.tecnopoli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/11/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |