Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione computazionale di ibridi C60@ proteina. Ottimizzazione delle interazioni tramite “Molecular e Protein Engineering” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Computational characterization of C60@protein hybrids. Optimization of the interaction energy by “Molecular and Protein Engineering” |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Computational chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le tematiche del progetto di ricerca verranno sviluppate attraverso due attività principali: Attività Computazionale: Simulazioni attraverso dinamica molecolare dell’interazione tra proteine e C60, analisi delle traiettorie a livello MM-GB(PB)SA, “fingerprint analys”, “in silico alanine scanning”, utilizzo di metodologie capaci di descrivere l’energia libera di legame tra fullereni e proteine, studio DFT delle interazioni tra residui amminoacidici e fullerene. Attività sperimentale: Modifiche del C60, separazione e caratterizzazione di derivati del fullerene. Misura del ?G di legame tra fullereni e proteine tramite titolazioni di fluorescenza o nanocalorimetria. |
Descrizione sintetica in inglese | Computational Activities: - MD simulations will describe the dynamical interaction between the proteins and the fullerenes. Free energy perturbation methods will improve the description by calculating the value of binding interaction. - DFT calculations of the fullerene/protein interactions based on reduced QM models - Binding pocket optimization. Tools such as “Fingerprint analysis” (MM-PBSA) and “in silico alanine scanning” will identify hot and weak spots in the binding between fullerenes and proteins, determining quantitatively for every residue their role in the binding. In the design of effective mutations or fullerene derivatizations we will conserve the hot spots, while we will mutate the weak spots to identify “positive mutations” to improve the binding Experimental Activities - Synthesis, separation and characterization of fullerene derivatives. - Measurement of the ?G of binding between proteins and fullerenes, using fluorescence titration and nanocalorimetry. |
Data del bando | 10/11/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA "GIACOMO CIAMICIAN" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
matteo.calvaresi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/11/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |