Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppare supply chain sostenibili: modelli di business, pratiche e prestazioni |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Developing sustainable supply chains: business models, practices and performance |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo del lavoro è studiare come aziende che dichiarano la sostenibilità come elemento fondante della loro strategia declinano tale scelta in innovativi modelli di business, quali pratiche di supply chain adottano per implementare tale strategia e quali sono le prestazioni che ne ottengono. Rilevante in questo studio è l’identificazione degli elementi di contesto che rendono preferibile l’adozione di un certo modello di business o pratica di supply chain. A tal fine, verranno svolte le seguenti fasi: (i) analisi della letteratura sul tema, (ii) sviluppo di un modello di ricerca, attraverso la definizione delle variabili rilevanti e delle relazioni tra di esse, (iii) validazione del modello su un campione di aziende significativo. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of this work is to study how companies, that claim sustainability is the fundamental pillar of their strategy, develop their business models, which supply chain practices they adopt to implement such a strategy and finally their performance. Relevant in this work is the identification of the context variables that influence the choice of a specific business model or supply chain practice. To this aim, the following steps will be performed: (i) literature review on the topic, (ii) research framework development, through the definition of the relevant variables and the relationships among them, (iii) validation of the model on a significant sample of companies. |
Data del bando | 21/10/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA SOUTH AMERICA NORTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
OCEANIA AFRICA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano – Dipartimento di Ingegneria Gestionale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | http://www.dig.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/12/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |