Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | STUDIO DI STRATEGIE ALIMENTARI E GESTIONALI INNOVATIVE PER MIGLIORARE EFFICIENZA E QUALITA' NELLA FILIERA DEL POLLO DA CARNE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Studies of feeding startegies in broiler chicken production to improve efficiency, animal welfare, and product quality traits |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Zootechnics |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca si propone di acquisire nuove conoscenze per individuare e mettere a punto strategie nutrizionali da applicare al sistema di produzione per migliorare benessere animale, prestazioni produttive quanti-qualitative, e ridurre l’impatto ambientale nell’allevamento del pollo da carne e quindi l’efficienza complessiva del sistema. Saranno realizzate una serie di prove zootecniche nelle quali saranno testati gli effetti di prodotti commerciali emulsionanti (lisolecitina), minerali chelati, fibre alimentari, prebiotici e probiotici, acidi organici e fitoestratti. In ciascuna prova sperimentale saranno valutati i parametri zootecnici, la resa in busto e in tagli commerciali, verificati i principali parametri qualitativi della carcassa (presenza/assenza di difetti), l’incidenza delle lesioni plantari e raccolti campioni di muscolo pettorale e/o cosce o fuselli da sottoporre ad analisi dei principali parametri qualitativi. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the project is to obtain new knowledge for the identification and the application of nutritional strategies to improve animal welfare, quantitative and qualitative productive performance, decrease the environmental impact of the broiler industry and consequently improve the efficiency of the entire production system. Several trials will be conducted in order to evaluate the effects of commercial emulsifiers (lysolecithin), chelated minerals, dietetic fiber, prebiotics and probiotics, organic acids and phytoextracts. In each trial, productive performance, slaughtering yields (carcass and main commercial cuts yield), carcass quality traits (presence/absence of defects) and incidence of foot pad dermatitis will be recorded and evaluated, as well as the collection of breast and thigh samples for the determination of the major meat quality traits. |
Data del bando | 11/11/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
federico.sirri@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/11/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |