Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Solar driven chemistry: new materials for photo- and electro-catalysis (SMARTNESS) (PRIN 2015) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Solar driven chemistry: new materials for photo- and electro-catalysis (SMARTNESS) (PRIN 2015) |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La sostituzione di combustibili fossili come fonte di energia e materie prime è possibile solo immaginando di utilizzare il sole come fonte primaria di energia. I progressi in questo settore sono fondamentali per passare ad un futuro sostenibile (a basso tenore di carbonio)e mantenere la competitività della ricerca e chimica produzione in Italia. Tuttavia, 44 anni dopo il primo esperimento di scissione dell'acqua fotoelettrochimica, la produzione commerciale di idrogeno e combustibili solari con questo metodo è ancora un sogno. Per ottenere un alto rendimento nella scissione dell'acqua e / o di riduzione di CO2, sono richiesti semiconduttori con proprietà elettroniche particolari nonché catalizzatori con maggiore efficienza. Questo progetto affronta questo argomento impegnativo, attraverso lo sviluppo di nuovi materiali catalitici per la produzione di combustibili e prodotti chimici solari privi di fossili tramite foto- o elettro-catalisi. |
Descrizione sintetica in inglese | Solar-driven chemistry is a new scenario for the substitution of fossil fuels as source of energy and raw materials. Progresses in this area are critical to move to a sustainable (low-carbon) future and maintain competitiveness of research and chemical production in Italy. However, 44 years after the first experiment of photoelectrochemical water splitting, commercial production of hydrogen and solar fuels by this method is still a dream. To achieve a high efficiency in water splitting and/or CO2 reduction, semiconductors with superior electronic properties as well as catalysts with improved efficiency are required. This project addresses this challenging topic, by developing new catalytic materials for the production of fossil-free solar fuels and chemicals via photo- or electro-catalysis. |
Data del bando | 15/11/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19692 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 2865 del 15/11/2016), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 2865 -15/11/2016), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/12/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |