Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Gestione dati geografici multidimensionali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Management of georeferenced multidimensional data |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | I social network civici possono essere considerati come sistemi in grado di supportare i cittadini nella loro vita quotidiana. La loro progettazione propone molte sfide fra le quali: integrazione di dati istituzionali e contenuti generati dagli utenti; miglioramento della consapevolezza sociale, self-governance e auto-organizzazione delle comunità locali; realizzazione di ontologie per rappresentare entità sociali; meccanismi di analisi per sistemi di gestione della conoscenza multi-facet, purpose e topic. Il progetto si propone di proseguire l’attività di ricerca sul social computing attraverso lo studio di nuove tecniche indicizzazione e aggregazione di dati multidimensionali e georeferenziati, con attenzione allo studio dell’individuazione dei pattern di interazione attraverso i quali gli individui si autoorganizzano. Particolare enfasi sarà dedicata allo studio di meccanismi di visualizzazione dei dati aggregati, in modo da fornire all’utente una migliore accessibilità. |
Descrizione sintetica in inglese | Civic social networks can be considered as systems able to support citizens in their daily life. Their design offers many challenges, including: integration of institutional data and user generated contents; improvement of social awareness, self-governance and self-organization of local communities; development of ontologies for representing social entities; analysis techniques for multi-facet, purpose, topic knowledge management systems. This project aims to continue research on social computing by studying novel indexing and aggregation techniques of multidimensional and georeferenced data, focussing on the identification of the patterns through which individuals organize themselves. Special focus will be dedicated to the improvements of accessibility, through the study of novel data visualization techniques. |
Data del bando | 15/11/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 32331 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 2865 del 15/11/2016), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 2865 -15/11/2016), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/12/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |