Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di un social network civico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Developmento of a civic social network |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le città vengono sempre più viste come "commons" (beni comuni) che possono essere gestiti direttamente dai cittadini. In questa operazione è necessario supportare i cittadini tramite piattaforme informatiche. Questo progetto si occuperà di analizzare i requisiti e progettare una piattaforma civica basata su una mappa interattiva. Verrà analizzata l’usabilità della interfaccia basata su mappa e studiate nuove modalità di interazione basate sulla creazione e utilizzo di diversi livelli di scala della mappa. Ai diversi livelli verranno associate informazioni diverse e diversi modi di interazione. |
Descrizione sintetica in inglese | Cities are increasingly seen as “commons”, which can be managed directly by citizens. In this operation it is necessary to support citizens using IT platforms. This project will analyse the requirements and will plan a civic platform based on an interactive maps. The user experience of the map interface will be studied, together with new modes of interactions based on the creation and use of different levels of scale in the map. Different information and different modes of interactions will be associated to the different levels of scale. |
Data del bando | 15/11/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 32331 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 2865 del 15/11/2016), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 2865 - 15/11/2016), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/12/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |