Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Influenza del comportamento materno sulla plasticità neuronale e sulla suscettibilità all'ansia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Influence of maternal behaviour on the expression of brain plasticity brakes: a role in the susceptibility to anxiety? |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | E’ stato dimostrato che la formazione di reti perineuronale (PNN), una forma specializzata di matrice extracellulare attorno neuroni, modula la plasticità neuronale e contribuisce alla chiusura di periodi critici. Bassi livelli di espressione di Npy1r nel sistema limbico di topi adulti, indotti da bassi livelli di cure materne o inattivazione postnatale di Npy1r in neuroni eccitatori, inducono un comportamento ansioso e l’iperattività dell’asse HPA. Dato il ruolo che le PNN svolgono nella regolazione dell'attività sinaptica e nella stabilità strutturale e dato che l’alterata plasticità neuronale nella PFC è una caratteristica patologiche chiave di diversi disturbi neuropsichiatrici, l'obiettivo di questa ricerca è di valutare se: -a riarrangiamento delle PNN in aree limbiche è coinvolto nella programmazione da parte della cura materna di un fenotipo ansioso -la trasmissione mediata dal Npy1r limbico ha una funzione importante nella modulazione da parte dell’ambiente materno delle PNN. |
Descrizione sintetica in inglese | Evidence indicate that extracellular matrix modulates neuronal activity and plasticity. In particular, the formation of a specialized form of extracellular matrix around neurons, called “perineuronal net” (PNN) contributes to the closure of critical periods. Lower expression levels of Npy1r in the limbic system of adult mice, induced by low levels of maternal care or by postnatal inactivation of Npy1r in excitatory neurons, is coupled with an anxiety-like behavior and HPA axis hyperactivity. Given the role that PNN development retains in regulating synaptic activity and structural stability and given that impaired PFC function and plasticity is thought to be a core pathological feature of several neuropsychiatric disorders the goal of this research is to evaluate whether: -a rearrangement of PNNs in limbic areas is involved in maternal care programming of anxiety-like phenotype -limbic Npy1r mediated transmission has an important function in maternal environment modulation of PNN. |
Data del bando | 15/11/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 2865 del 15/11/2016), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 2865 -15/11/2016), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/12/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |