Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Filiere cerealicole avanzate per la produzione di alimenti funzionali. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Cereal food supply chains for the production of functional foods. |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Da migliaia di anni i cereali e i prodotti da essi derivati rappresentano una delle principali componenti della dieta umana. I prodotti a base di cereali integrali sono un’importante fonte di composti bioattivi quali fibra, polifenoli, vitamine e microelementi. Nonostante il loro ruolo basilare nella dieta umana, in passato l’attenzione rivolta al consumo di cereali integrali è stata inferiore se paragonata a quella di frutta e verdura. Soltanto negli ultimi anni l’industria alimentare ha iniziato ad investire risorse per lo sviluppo di alimenti funzionali ricchi in composti bioattivi, riportando in auge il ruolo svolto dai cereali integrali. Pertanto, l’obiettivo della ricerca è quello di analizzare il contenuto in composti bioattivi nei cereali al fine di studiare l’effetto che le pratiche di pre- e post-raccolta possono avere su tali composti e di identificare nuovi potenziali ingredienti per la produzione di alimenti funzionali. |
Descrizione sintetica in inglese | Cereal grains have been by far the principal component of human diet for thousands of years. Wholegrain cereal products are an excellent source of biologically active compounds such as dietary fibre, polyphenols, vitamins, sterols and microelements. In the past, the attention given to whole grain consumption has been little compared to that for fruits and vegetables, although the nutritional guidelines put whole grains and their derived products at the base of the food pyramid. In recent years, the food industry has addressed many of its efforts to the development of functional foods and cereals offer a lot of opportunities from this point of view. The objective of this research is to analyze the bioactive compound content of different cereals in order to study the effect of agronomic practices on their grain content and to identify new potential ingredients for the production of functional foods. |
Data del bando | 15/11/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19627 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 36 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 2865 del 15/11/2016), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 2865 - 15/11/2016), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/12/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |