Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Prevalenza di Non Alcoholic Fatty Liver Disease nei trapianti di fegato e nei donatori |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Prevalence of NONALCOHOLIC FATTY LIVER DISEASE in a cohort of patients undergoing liver transplant or recipients of liver transplant and in the liver donor pool. |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Nell'ambito del progetto H2020 EPoS (GA 634413) è stato sviluppato un portale di dati web-based per consentire ad investigatori di tutta Europa di arruolare in maniera prospettica pazienti con diagnosi di NAFLD. Questa piattaforma costituisce la base per una rete di ricerca europea collaborativa sulla NAFLD. Al fine di conoscere l’impatto della NAFLD nei trapianti di fegato e nei donatori saranno raccolti dati dal pool dei pazienti in lista per trapianto di fegato o già trapiantati per complicanze della NAFLD (cirrosi o HCC) e dal pool di donatori d’organo. La raccolta dei dati avverrà nella Liver Transplan Unit (Prof. Salizzoni) della AOU Città della Salute e della Scienza e comprenderà dati anamnestici e antropometrici, stile di vita, indici biochimici e dati istologici, terapie in corso. |
Descrizione sintetica in inglese | One of the main resources of the H2020 EPoS project (GA 634413) is the creation of a prospective pan-european cohort of patients with NAFLD. A web-based data portal has been developed to allow investigators across Europe to enrol NAFLD patients. In order to understand the impact of NAFLD on liver transplants and on the graft, we will derive data from the pool of patients in waiting list and in patients transplanted for liver related complications of NAFLD. We will also collect data from the donor pool in order to evaluate the prevalence of NAFLD in this specific cohort. Data collection will be carried out at the Liver Transplant Unit (Prof. Salizzoni) of the AOU Città della Salute e della Scienza and will include standardised data on anamnestic, anthropometric, lifestyle/activity, dietary, clinical biochemistry indices, histological data and morbidity/therapies via an established secure web-based platform |
Data del bando | 15/11/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20510 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 2865 del 15/11/2016), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 2865 -15/11/2016), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/12/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |