Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Nuove metodologie di processazione e analisi dei tessuti per indagini anatomo-molecolari applicate all’eterogeneità nel carcinoma della mammella |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Novel methodologies of tissue processing and analysis for molecular pathology analyses applied to intratumor heterogeneity of breast cancer |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’eterogeneità tumorale (ET) è un fattore confondente nella comprensione dell’evoluzione della patologia e limita la capacità di definire il trattamento e di evitare resistenze terapeutiche. Primo obiettivo sarà prevenire l’ET causata da una fase pre-analitica subottimale. Si valuterà la conservazione di DNA/RNA/proteine all’interno di nuove procedure per trasferimento/fissazione/conservazione dei tessuti. Secondo obiettivo sarà definire il valore clinico dell’ET nel carcinoma mammario in relazione a terapie bersaglio. Aree eterogenee per morfologia e fenotipo di carcinomi della mammella saranno isolate e sottoposte a sequenziamento di nuova generazione. In entrambi i task i campioni/aree di interesse saranno tracciati utilizzando sistemi di analisi di immagine. In particolare si utilizzerà la piattaforma sperimentale Cytest in collaborazione con OMEro che servirà da connessione tra la scannerizzazione del preparato e la gestione delle informazioni ad esso correlate. |
Descrizione sintetica in inglese | Breast cancer is a heterogeneous disease. On the top of confounding researchers’ understanding of tumor evolution, heterogeneity (HT) also hampers their ability to design and select effective therapies and curtail treatment. First aim will be to prevent HT due to a suboptimal pre-analytical phase. DNA/RNA/protein preservation will be evaluated in relation to the use of new procedures for surgical specimens transfer/fixation/preservation. Second objective will be to assess the clinical value of HT in breast cancer. Based on morphology and phenotype, heterogeneous areas of breast carcinomas will be isolated and subjected to next-generation sequencing. In both tasks the sample/regions of interest will be tracked through image analysis systems using the recently developed Cytest platform in collaboration with OMEro, which will be instrumental to connect the scanning with all of the information connected with the sample. |
Data del bando | 15/11/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 2865 del 15/11/2016), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 2865 - 15/11/2016), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/12/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |