Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | TEMPO, SPIRITUALITÀ E RICERCA DI SENSO NELLE PRIME TRE RACCOLTE POETICHE DI EUGENIO MONTALE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | TIME, SPIRITUALITY AND SEARCH FOR MEANING IN THE FIRST THREE COLLECTIONS OF POEMS OF EUGENIO MONTALE |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il destinatario dellʼassegno dovrà studiare le prime tre raccolte poetiche di Eugenio Montale (Ossi di seppia, Le occasioni, La bufera e altro), prestando particolare attenzione alla concezione del tempo e alla spiritualità che le intridono. Dal «miracolo» degli Ossi sino allʼepifania redentiva di Clizia-Iride nella Bufera, passando per i segni-talismani delle Occasioni, si delinea in Montale unʼinesausta ricerca di senso, una quête filosofico-esistenziale che si affida alla sapiente musicalità dei versi e allʼincisiva trama dei simboli. Alcuni importanti snodi della poetica montaliana (come la memoria, i gesti oblativi, la speranza ‒ culminante nellʼultimo verso del Sogno del prigioniero ‒) dovranno essere scandagliati anche attraverso il ricorso allʼintertestualità: in primo luogo occorrerà rivolgersi alla Bibbia, e poi ad autori come Manzoni, Meister Eckhart, Proust ed Eliot. |
Descrizione sintetica in inglese | The cheque holder will study the first three collections of poems of Eugenio Montale (Ossi di seppia, Le occasioni, La bufera e altro), paying a special attention to the vision of time and to the spirituality that characterize them. From the «miracle» of Ossi di seppia to Clizia-Irideʼs redeeming epiphany in La bufera, through the sign-talismans of Le occasioni, Montale shows an endless search for meaning, a philosophical-existential quête that relies on the wise music of the lines and the incisive texture of the symbols. Some important themes of Montaleʼs poetics (such as memory, self-sacrifice, hope ‒ culminating into the last line of Il sogno del prigioniero ‒) will be probed through intertextuality as well: resorting first to the Bible, then to writers like Manzoni, Meister Eckhart, Proust and Eliot. |
Data del bando | 15/11/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 36 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 2865 del 15/11/2016), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 2865 -15/11/2016), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/12/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |