Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modelli e algoritmi per l’ottimizzazione real-time del trasporto pubblico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Models and algorithms for real-time optimization of the public transport |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | MAT/09 - RICERCA OPERATIVA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma si pone l’obiettivo di avanzare lo stato dell’arte nel campo dei sistemi computerizzati per il supporto alle decisioni di gestione del traffico in tempo reale. |
Descrizione sintetica in inglese | The program aims to advance the state of art in the field of computerized systems to support the traffic management decisions in real time. |
Data del bando | 11/11/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00146 |
Indirizzo | Area Ricerca – Stanza 2.6 - Via Vito Volterra 62 – Corpo A |
Sito web | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
ricerca.ingegneria@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/12/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |