Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Gestione innovativa della sostanza organica in Viticoltura: sistemi di distribuzione a rateo variabile e monitoraggio degli impatti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Viticulture Innovative Soil Organic Matter management: variable-rate distribution system and monitoring of impacts |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/03 - ARBORICOLTURA GENERALE E COLTIVAZIONI ARBOREE |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo generale del progetto VITISOM (LIFE15 ENV/IT/000392)è la promozione di tecniche di gestione sostenibile del terreno, mediante lo sviluppo, la verifica e la messa in atto di tecnologie economiche e innovative per la distribuzione dei concimi organici. In particolare, si possono definire tre obiettivi specifici: 1) l’implementazione di tecniche VRT (Variable Rate Technology) per ottimizzare la distribuzione dei sistemi di distribuzione dei fertilizzanti organici in vigneto; 2) il miglioramento, a livello locale ed europeo, della qualità dei terreni in termini di struttura, contenuto in sostanza organica e biodiversità; 3) contribuire alla definizione di indicazioni generali per la gestione della sostanza organica dei terreni vitati, pubblicando un codice di “best practices”. |
Descrizione sintetica in inglese | The overall objective of VITISOM project (LIFE15 ENV/IT/000392) is to promote a sustainable vineyard soil management, through the development, testing and scale-up of a cost-effective innovative technology for vineyard organic fertilization. In particular, three specific objectives can be identified: 1) the implementation of VRT (Variable Rate Technology) to upgrade the organic fertilization distribution systems for vineyards; 2) the improvement, at local and European level, of the quality of vineyard soils in terms of soil structure, organic matter content and biodiversity; 3) contribute to the definition of a complete framework for vineyard organic matter management and to exchange of best practices. |
Data del bando | 21/11/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://protocollo.unipd.it/albo/albo.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica e di un colloquio. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection will be carried out through the evaluation of degrees, scientific-professional curriculum, scientific outputs and an interview. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il colloquio si terrà presso la sede del Dipartimento DAFNAE Viale dell'Università 16 35020 Legnaro (PD) Italia. Non sono ammessi colloqui a distanza. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The interview will be held at the Department DAFNAE Viale dell'Università 16 35020 Legnaro (PD) Italy. Remote interviews are not allowed. |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA - DIPARTIMENTO DAFNAE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Legnaro (Padova) - Italy |
Codice postale | 35020 |
Indirizzo | Viale dell'Università 16, 35020 Legnaro (Padova) Italy |
Sito web | http://protocollo.unipd.it/albo/albo.html |
Sito web | http://www.dafnae.unipd.it/news/termine/2 |
andrea.pitacco@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/12/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |