Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio delle interazioni chimico-fisiche in composti organici e inorganici tramite spettroscopia e microscopia di fotoluminescenza risolta in tempo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of chemical and physical interactions in organic and inorganic compounds by time-resolved photo-luminescence spectroscopy and microscopy |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca riguarda lo studio delle interazioni chimico-fisiche in composti organici e inorganici di interesse in campo conservativo (beni culturali) e biologico. Per lo studio verrà impiegata principalmente la fotoluminescenza risolta in tempo e la microscopia di fotoluminescenza risolta in tempo. L’Assegnista di Ricerca dovrà: - occuparsi dell’ottimizzazione degli strumenti di spettroscopia e microscopia di foto-luminescenza disponibili presso il Dipartimento di Fisica del Politecnico di Milano; - effettuare misure di fotoluminescenza risolta in tempo di composti organici e inorganici opportunamente preparati e/o selezionati, occuparsi della successiva analisi dei dati e proporre una opportuna interpretazione dei risultati di misura. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity is focussed in the study of chemical and physical interactions in organic and inorganic compounds of interest for both cultural heritage conservation and biology. The study of the interactions will be achieved through time-resolved photo-luminescence spectroscopy and time-resolved photo-luminescence microscopy. The Research Fellow will be asked to: - optimize the time-resolved photo-luminescence spectroscopy and microscopy devices available at the Physics Department of Politecnico di Milano; - perform time-resolved photo-luminescence measurements on selected organic and inorganic compounds, perform following data analysis and provide proper physical and chemical interpretation of the achieved results. |
Data del bando | 16/11/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Fisica – Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | http://www.fisi.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/12/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |