Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “GREENRAIL: SOLUZIONI INNOVATIVE E SOSTENIBILI PER IL SETTORE FERROVIARIO” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | “GREENRAIL: INNOVATIVE AND SUSTAINABLE SOLUTIONS FOR RAILWAY SECTOR” |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività consiste nella valutazione dei potenziali impatti ambientali associati al ciclo di vita di una soluzione innovativa di traversina ferroviaria, allo scopo di verificare la sua sostenibilità a confronto con prodotti tradizionali. La valutazione sarà effettuata tramite metodologia LCA applicata secondo quanto riportato nella Product Environmental Footprint (PEF) guide. Particolare attenzione dovrà essere rivolta alla contabilizzazionedegli eventuali benefici associati all’utilizzo di materiali riciclati nella realizzazione dello strato elastico esterno che ricopre la struttura interna in calcestruzzo della traversina innovativa. L’attività prevede inoltre la preparazione delle regole di prodotto (PEFCR – PEF Category Rules) per il prodotto traversina ferroviaria. |
Descrizione sintetica in inglese | The activity consists in the quantification of the potential environmental impacts associated with the life cycle of an innovative solution for railway sleepers, in order to verify its sustainability in comparison with traditional products. The evaluation will be performed by applying the LCA methodology as reported in the Product Environmental Footprint (PEF) guide. Particular attention should be paid to the quantification of the potential benefits associated with the use of recycled materials in the production of the elastic outer shell that covers the inner core in concrete of the innovative sleeper. Result of the activity is also the preparation of the PEF Category Rules (PEFCR) for the product “railway sleeper”. |
Data del bando | 18/11/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale- Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | MILANO |
Sito web | http://www.dica.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/12/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |