Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il cervello genitoriale e interazioni precoci: reattività empatica in gravidanza e qualità della relazione madre-bambino in madri con disturbi da dipendenza da sostanze e madri appartenenti ad una popolazione non clinica nel primo anno del bambino |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Parental brain and early interactions: empathic reactivity in pregnancy and quality of mother-child relation in mothers with history of substance abuse and in non-clinical mothers during the first year of child's life |
Campo principale della ricerca | Psychological sciences |
Sottocampo della ricerca | Psychoanalytic studies |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PSI/07 - PSICOLOGIA DINAMICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il principale obiettivo della ricerca è quello di studiare le caratteristiche neurocognitive in madri con disturbo da dipendenza da sostanze e in madri in una popolazione non clinica sottostanti alla loro capacità di rispondere a stimoli pericolosi vs. non pericolosi, con lo scopo di fornire markers neurali delle capacità delle madri td rispetto di mettere in atto comportamenti adeguati di protezione del bambino. Si tratta di uno studio longitudinale a misure ripetute che coinvolge di sue gruppi di madri primipare dall’ultimo trimestre di gravidanza ai 12 mesi del bambino. |
Descrizione sintetica in inglese | The main purpose of the present research is to investigate the neurocognitive underpinnings in healthy and drug-addicted mothers, with a special interest about their capacity to respond to dangerous vs. non dangerous signals, in order to provide a neural marker of the ability of drug addicted mothers in selecting appropriate behaviors to protect the child. The experimental design will consists of a repeated-measure, longitudinal study involving the two groups of primiparous mothers from the last trimester of pregnancy to the 12th month of the children's age. |
Data del bando | 22/11/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.dpss.unipd.it/news/termine/2 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione titoli e colloquio orale |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dip.to Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | Via Venezia 8 |
Sito web | http://www.dpss.unipd.it/ |
direzione.dpss@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/12/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |