Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Allestimento di un sistema di colture cellulari in vitro per lo studio del ruolo della trasportina 3 (TNPO3) nel muscolo scheletrico. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Setting up of an in vitro cell culture system to investigate the role of troponin3 (TNPO3) in skeletal muscle |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La distrofia dei cingoli 1F (LGMD1F) è una rara malattia a trasmissione autosomica dominante caratterizzata per la prima volta in una famiglia Italo-Spagnola. L’analisi clinica della famiglia ha chiarito che l’età di insorgenza varia tra 1 e 31 anni e che vi sono vari gradi di debolezza muscolare. Uno degli aspetti caratterizzanti comuni è dato dall’atrofia generalizzata della massa muscolare, con un coinvolgimento più frequente di deltoide e tricipite brachiale, per gli arti superiori, e del quadricipite femorale per gli arti inferiori. L’analisi genetica ha individuato una mutazione nel codone di stop del gene TNPO3, codificante la Trasportina 3, una proteina coinvolta nel trasporto proteico dal citoplasma al nucleo.L’obiettivo principale del progetto sarà creare un nuovo sistema di colture cellulari in vitro che possa aiutare a chiarire il ruolo della trasportina 3 nel muscolo scheletrico e a capire meglio il ruolo di questa proteina nella patogenesi della LGDM1F. |
Descrizione sintetica in inglese | LGMD1F is a rare neuromuscular disorder with autosomal dominant inheritance and firstly identified in a large Italo-Spanish kindred. The clinical investigation of this family revealed an age of onset ranging from 1 to 31 years and a variable degree of impairment of pelvic girdle muscles that, in more advanced stages of the disease, involves also muscles of axial and upper girdle. A common feature is a generalized atrophy of muscle mass, but muscles more frequently involved are deltoid and triceps brachii, for upper limbs, and quadriceps femoris and anterior compartment of leg muscles.Genetic investigation identified a heterozygous mutation of the TNPO3 gene that encodes for transportin 3, a protein directly involved in protein translocation from cytoplasm to the nucleus. The aim of the present study is creating a new in vitro cell culture model that could help to clarify the role of TNPO3 in muscle and that could lead to a better understanding of its role in LGDM1F pathogenesis. |
Data del bando | 23/11/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dibinem.servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/12/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |