Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | I microRNA come target terapeutici nella cardiomiopatia aritmogena |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | miRNA as therapeutic targets in arrhythmogenic cardiomyopathy |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La cardiomiopatia aritmogena (ACM) è una malattia progressiva del muscolo cardiaco, ereditata come un carattere autosomico dominante a penetranza incompleta ed espressività variabile. Mentre sono stati fatti notevoli passi in avanti nell’identificazione dei geni malattia, si conoscono molto meno i meccanismi patogenetici e il ruolo di fattori epigenetici, come gli RNA non codificanti, che possono contribuire alla variabilità di espressione clinica. Questo progetto si propone di identificare un pool di miRNA la cui espressione risulti alterata nella cardiomiopatia aritmogena. |
Descrizione sintetica in inglese | Arrhythmogenic Cardiomyopathy (ACM) is a progressive heart disease inherited as an autosomal dominant trait with variable penetrance and different clinical-pathological patterns. While there has been important progress in identifying ACM genes, much less is known about the pathogenic mechanisms and the role of epigenetic factors in disease progression and in clinical variability. In this context, epigenetic modifiers such as noncoding RNA species are hypothesized to create disadvantageous environmental stimuli and inter-individual phenotype heterogeneity. This project aims at discovering miRNA disease blueprint in ACM. |
Data del bando | 23/11/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://protocollo.unipd.it/albo/files/006485876-UNPD0Z9-45590cdc-66cc-4d45-a754-4a95138083c9-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione comparativa di titoli, curriculum scientifico-professionale, produttività scientifica e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | comparative assessment of qualifications, scientific and professional curriculum, scientific productivity and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova- Dip.to Biologia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | http://www.biologia.unipd.it/ |
direbiol2@bio.unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/12/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |