Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi spettrofotometriche della cometa 67P/Churyumov Gerasimenko e dei corpi minori del sistema solare per studiarne loro evoluzione e origine |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Spectrophotometric analysis of comet 67P/Churyumov Gerasimenko and of small bodies of the Solar System in order to study their evolution and origin |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/05 - ASTRONOMIA E ASTROFISICA |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegnista si dedichera' all'analisi e al confronto di dati spettrofotometrici della cometa 67P con dati simili di asteroidi,comete e oggetti transnettuniani ottenuti da Terra. Ne studiera' la composizione ed evoluzione,confrontando l'ambiente circumnucleare di 67P con fenomeni a grande distanza dal nucleo visti da Terra.Si dedichera' alla riduzione e all'interpretazione scientifica di dati di corpi minori ottenuti attraverso campagne osservative definite dall'assegnista attraverso appositi proposals a telescopi di Asiago e internazionali.Particolare attenzione sara rivolta ai NEO che, comprendenti comete estinte, consentiranno di studiare in dettaglio la relazione tra comete ed altri corpi minori, investigandone l'origine,composizione ed evoluzione. Il seguimento di comete brillanti consentira' poi di approfondire le relazioni tra comete di classi dinamiche diverse. Il progetto di ricerca e' mirato anche a contribuire allo studio di target di future missioni ai corpi minori |
Descrizione sintetica in inglese | The researcher will analyze spectrophotometric data of comet 67P comparing them with similar data of asteroids, comets, and transneptunian objects obtained from ground. He will study the composition and evolution, comparing the circumnuclear environment of 67P with phenomena at large nucleus distance seen from Earth. He will reduce and scientifically analyze data of small bodies obtained through observational campaigns which he will define with proper proposals to international and Asiago telescopes. Much attention will be devoted to NEOs which, including extinct comets, will allow studying in detail the relation between comets and other small bodies, deriving hints on their origin, composition, and evolution. The follow-up of bright comets will deepen the understanding of the relation between comets belonging to different dynamical classes. The research project is also focused on contributing to the study of targets of future space missions to small bodies. |
Data del bando | 24/11/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://protocollo.unipd.it/albo/albo.html, http://cisas.unipd.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | CISAS |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | http://cisas.unipd.it/ |
centro.cisas@pec.unipd.it | |
Telefono | 049 827 6846 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/12/2016 - alle ore 00:00 |
---|