Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di metodologie di analisi e progetto per turbomacchine e sistemi energetici innovativi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE – “Study of analysis and design methodologies for turbomachinery and innovative energy systems”PUBLISHED ON THE “ALBO UFFICIALE” WITH N.10070 . |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/08 - MACCHINE A FLUIDO |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si articolerà nell’ambito dello sviluppo di metodologie per l’analisi e la progettazione di sistemi energetici innovativi in generale e loro componenti specifici. La ricerca verrà effettuata nell’ ottica di prevedere il funzionamento di tali sistemi (anche con caratteristiche innovative) con il fine di stimarne le prestazioni e valutare strategie di progettazione ottimali e possibili proposte di miglioramento dei sistemi esistenti. Potranno essere utilizzati/sviluppati modelli a ridotto costo computazionale basati su approcci previsionali semplificati di carattere correlativo sia strumenti modellistici di tipo CFD (Computational Fluid Dynamics) per la valutazione di dettaglio delle prestazioni. Le attività di ricerca include anche la definizione e gestione di attività sperimentali, analisi dei dati, sviluppo di metodologie e criteri di progettazione |
Descrizione sintetica in inglese | Research will be carried out for the development of methodologies for analysis and design of innovative energy systems in general as well as their specific components. The goal of the research is to estimate the performance of such systems (also with innovative characteristics) with the aim of evaluating optimal design strategies and possible proposals of modification to existing systems. Tools that can be used/developed during the research activity could be both reduced-costs models, based on simplified correlative approach, or three-dimensional CFD (Computational Fluid Dynamics) softwares for the accurate evaluation of the performance of specific components. The research activities includes the defining and management of experimental activities, development methods and standards defining. |
Data del bando | 22/11/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002323494-UNFICLE-af793795-d42c-4f94-95da-29f6430e88a0-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23463 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE - Dipartimento di Ingegneria Industriale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Other |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50139 |
Indirizzo | Via S. Marta, 3 - Viale Morgagni, 40-44 |
Sito web | http://www.unifi.it |
segrindustriale@ingind.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/12/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |