Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Le élites letterarie femminili del Novecento italiano |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | female literary elites of the Italian Novecento |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-FIL-LET/11 - LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca sarà condotta al fine di delineare la costituzione, tra secondo Ottocento e prima metà del Novecento, di una rete di rapporti femminili che ruotano intorno a più poli, dall’associazionismo al movimentismo, dai salotti mondani e culturali agli ambienti letterari e artistici, dalle attività filantropiche e sociali alla cultura pedagogica, dalle scuole all’università e alle biblioteche. Uno degli assi portanti dell’indagine è sicuramente il versante giornalistico, che privilegia la nascita di relazioni estremamente diramate tra le élites femminili urbane sulla base anche della loro mobilità. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will be conducted in order to outline the establishment, between the late nineteenth and early twentieth century, a network of women's relationships that revolve around more poles, dall'associazionismo to movementism, from worldly and cultural salons to literary and artistic circles, philanthropic and social activities to the educational culture, the university schools and libraries. One of the cornerstones of the survey is definitely the journalistic side, which favors the emergence of highly branched relationships between urban female elites on the basis also of their mobility. |
Data del bando | 23/11/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Studi Umanistici |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00146 |
Indirizzo | Via Ostiense 234/236 |
Sito web | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
ricerca.studiumanistici@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/12/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |