Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | IDENTIFICAZIONE DI TRAIETTORIE DI EVOLUZIONE CLONALE NEL MIELOMA MULTIPLO ATTRAVERSO L’ANALISI LONGITUDINALE DEL BACKGROUND GENOMICO MEDIANTE SNP ARRAY. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | SNP Analysis of Multiple Myeloma Genomic Background for the dentification of clonal evolution trajectories |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il Mieloma Multiplo è la neoplasia maligna ematologica, caratterizzata dall’accumulo e proliferazione di plasmacellule. L’introduzione di nuovi farmaci attivi sia contro il clone tumorale che contro il microambiente midollare, hanno modificato la prognosi garantendo al paziente una sopravvivenza maggiore. La maggior parte di essi, però, ricade, non risponde alla terapia di salvataggio e alla fine non sopravvive. Recentemente è stato ipotizzato che alla base della progressione del MM vi sia un’elevata plasticità genetica, favorita dalla coesistenza di cloni geneticamente eterogenei, la cui progressione e selezione nel corso di malattia avverrebbe secondo un modello di evoluzione ramificata. Per studiare questo fenomeno è importante utilizzare metodiche ad alta risoluzione come gli SNPs array. L’obiettivo di questo progetto sarà caratterizzare l’eterogeneità intra-clonale del MM valutare l’esistenza di traiettorie di evoluzione clonale in una coorte di 50 pazienti. |
Descrizione sintetica in inglese | Multiple myeloma (MM) is a hematologic malignancy characterized by an abnormal clonal plasma cells infiltration in the bone marrow. The introduction of new drugs active against both the tumor clone and the bone marrow microenvironment, has significantly improved the outcome for patients with MM. Most of them, however, relapses, does not respond to therapy and at the end does not survive. Recently it has been suggested that at the basis of the progression of MM there is a high genetic plasticity, favored by the coexistence of genetically heterogeneous clones, whose progression and selection in the course of the disease would take place according to a branching evolution pattern. To study this phenomenon the use of high-resolution methods, such as SNPs array, is fundamental. The objective of this project is to characterize the intra-clonal heterogeneity of MM, to assess the existence of clonal evolution patterns in a cohort of 50 patients. |
Data del bando | 24/11/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/12/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |