Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Preparati ad alta diluzione per la difesa delle piante per sistemi agricoli a basso impatto ambientale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | High dilution treatments for plant defence in low imput agricultural systems |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Agronomics |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo del presente progetto è quello di valutare l'effetto di trattamenti ad alta diluizione sulla difesa di diverse colture di interesse agrario in prove di campo effettuate presso aziende biologiche. Il piano di azione si articolerà attraverso le seguenti attività: i) la preparazione di trattamenti agro-omeopatici a partire da una soluzione madre; ii) la valutazione della loro efficacia mediante il metodo dell'evaporazione delle gocce (DEM): tale metodo si basa sul fenomeno dell’auto-organizzazione della materia proveniente dal campione durante l’evaporazione del solvente acquoso e sulla conseguente creazione di forme cristalline o di agglomerati, la cui complessità e regolarità sembrano rispecchiare la qualità olistica del prodotto; iii) analisi dell'efficacia dei trattamenti agro-omeopatici selezionati mediante DEM mediante prove di campo su diverse colture presso aziende biologiche. |
Descrizione sintetica in inglese | The purpose of this project is to evaluate the effect of high-dilution treatments on the defense of different crops of agricultural interest in field trials at organic farms. The action plan will be articulated through the following activities: i) the preparation of agro-homeopathic treatments starting from a mother tincture; ii) the evaluation of their effectiveness using the method of evaporation of the droplets (DEM): it is based on the phenomenon of self-organization of matter from the sample during the evaporation of the aqueous solvent and the resulting creation of crystalline forms or agglomerates, whose complexity and regularity seem to reflect the holistic quality of the product; iii) the evaluation of effectiveness of agro-homeopathic treatments in field trials on several crops at organic farms. |
Data del bando | 24/11/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
vito.brancati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/12/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |