Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Applicazione di strumenti computazionali per l'analisi multivariata di dati omici nello sviluppo di modelli prognostici in patologie oncoematologiche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Application of computational tools for multivariate analysis of omics data in the development of prognostic models in oncohaematological diseases |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività del progetto sarà focalizzata allo sviluppo e all'applicazione di metodi computazionali per il processamento di dati provenienti da piattaforme per le analisi genomiche high-throughput e per l'identificazione di nuovi biomarcatori prognostici. Inoltre, parte dell'attività di ricerca sarà dedicata all'impiego e alla messa a punto di strumenti bioinformatici per la diagnostica molecolare avanzata. Tale contributo permetterà di identificare regioni genomiche oggetto di fenomeni di alterazione strutturale e/o affette da mutazioni che hanno un impatto sulla sopravvivenza dei pazienti e sulla farmaco-resistenza. L'attività di ricerca sarà inoltre dedicata alla progettazione, allo sviluppo e alla manutenzione di un database mutazionale specifico per le patologie onco-ematologiche. L'attività di ricerca clinica epidemiologica sarà orientata allo sviluppo e implementazione di disegni sperimentali e all'analisi dei dati ottenuti da studi clinici. |
Descrizione sintetica in inglese | The Project activity will focus on the development and application of computational methods for data processing from platforms for high-throughput genomic analysis and identification of new prognostic biomarkers. Part of the research will be devoted to the use and development of bioinformatics tools for advanced molecular diagnostics. This contribution will allow the identification of genomic regions subject to structural alteration phenomena and / or affected by mutations that impact on patient survival and drug resistance. The research activities will also be dedicated to the design, development and maintenance of a specific mutation database for the onco-hematological diseases. The epidemiological clinical research activities will be oriented to the development and implementation of experimental designs and analysis of data from clinical trials. |
Data del bando | 25/11/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/12/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |