Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo e caratterizzazione di dispositivi di elettronica deformabile per applicazioni biomediche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Develepment and characterization of deformable electronic devices for biomedical applications |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il lavoro ha come obiettivo finale la realizzazione e la caratterizzazione di dispositivi sensorizzati atti alla misura di grandezze di interesse nel campo della salute/biomedico dotati di conformabilità con il sito anatomico su cui sono applicati. Saranno prese in considerazione sia misure di carattere elettrochimico come le misure di glucosio, sia misure di carattere fisico come pressioni, temperature o impedenza. Dopo aver individuato il sistema materiale opportuno e il principio fisico di misura, il candidato dovrà procedere allo sviluppo di metodologie realizzative fino al conseguimento di semplici prototipi su cui effettuare caratterizzazione di funzionalità e di affidabilità. A questo scopo si prevede in prima battuta l'impiego di tecniche di deposizione elettrochimiche o di stampa. |
Descrizione sintetica in inglese | The final aim of the work is the manufacturing of sensorized devices able to sense/measure phisical and/or chemical parameters having relevant interest for the healthcare and featuring conforming ability so to adapt to the anatomical site. Chemical sensing principle and physical sensing principles will be taken into consideration. The first step will involve the selection of the suitable material system and suitable manufacturing technology, then prototypes will be created and characterized. Electrochemical deposition and inkjet printing techniques will be investigated first. |
Data del bando | 04/11/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA OTHER SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica “Giulio Natta”, Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | MILANO |
Sito web | http://www.chem.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/12/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |