Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi e tecnologie innovative per la localizzazione del tumore ed il monitoraggio dei movimenti nei trattamenti di adroterapia ad alta precisione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Novel methods and technologies for tumor localization and motion monitoring in high precision hadrontherapytreatments |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca riguarda lo sviluppo di metodi e tecnologie innovative applicate ai trattamenti di adroterapia, una forma di radioterapia ad alta precisione per la cura di patologie tumorali. Una prima attività riguarda l'ottimizzazione e la validazione clinica di un sistema non invasivo di eyetracking per il monitoraggio della posizione e dei movimenti oculari nei trattamenti adroterapici di tumori dell'occhio. Una seconda attività riguarda la compensazione dei movimenti respiratori durante il trattamento di lesioni al polmone, mediante l'integrazione delle informazioni di anatomia interna ottenute da sistemi di imaging a raggi X e di dati di superficie esterna acquisiti con dispositivi a localizzazione ottica. |
Descrizione sintetica in inglese | The research projects concerns the development of novel methods and technologies applied to hadrontherapy, a form of high precision radiotherapy for tumor treatment. A first activity is related to the optimization and clinical validation of anon-invasive eye tracking system for the monitoring of ocular position and movements in protontherapy treatments of eye tumors. A second activity concerns the compensation of respiratory movements during the treatment of lung lesions, by integrating the information on internal anatomy obtained from X-ray imaging systems and the external surface data acquired through optical tracking devices. |
Data del bando | 15/11/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER AFRICA EUROPE |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/01/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |