Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | IT2Rail - Tecniche di Big Data Analysis per sistemi a supporto di viaggiatori su percorsi a lunga distanza |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | IT2Rail – Big Data Analysis Techniques for systems supporting long-distance travelers |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività viene svolta nell’ambito del progetto IT2RAIL, finanziato dalla EU. Il progetto si propone di sviluppare i componenti di un sistema che supporti i viaggiatori che si muovono all’interno della rete ferroviaria europea (ma non solo) nei loro spostamenti. Il sistema deve aiutare i viaggiatori a gestire i propri viaggi indipendentemente dai fornitori precisi dei servizi di viaggio. Parte del sistema è un componente di “Business Analytics” che deve raccogliere informazioni sui viaggi effettuati, sulle opinioni degli utenti, ecc., elaborarle, e ripresentarle come dati sintetici agli altri componenti del sistema. |
Descrizione sintetica in inglese | The work is carried out within project IT2RAIL funded by the EU. The project aims to develop the components of a system that supports travellers using a network of European rail services, but not only them. The system must help travellers in managing their trips independent of the providers of the travelling services.Part of the system is a “Business Analytics” component, which must retrieve data about the trips taken, about the opinions of the users, etc., and which must compute values (Key Performance Indicators) providing a synthetic representation of that information; these values are then presented also to the other components of the system. |
Data del bando | 15/11/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria, Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Sito web | http://: www.deib.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 23/12/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |