Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di metodi e strumenti per il benchmarking di robot autonomi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of tools and methods for autonomous robots benchmarking |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca prevede la progettazione, lo sviluppo e la validazione di un sistema per il benchmarking di robot autonomi. In particolare si vuol valutare la performance di robot autonomi di servizio nell’ambito di competizioni robotiche attraverso un’analisi dei dati acquisiti da un sistema esterno di motion capture, dei dati salvati a bordo del robot, e di metriche oggettive per la comparazione di quanto realmente eseguito e quanto previsto per il task oggetto della competizione. Il sistema dovra’ essere in grado di automatizzare sia il processo di acquisizione del dato, sia il processo di valutazione della performance richiedendo minima o nulla supervisione da parte di un valutatore umano. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program foresees the design, the development and the validation of a benchmarking system for autonomous robots. In particular, we are interested in evaluating the performance of autonomous service robots in the contexts of a robotic competition through the analysis of data collected from an external motion capture system, data collected by the robot itself onboard, and objective metrics to compare what has been executed by the robot and the desired behavior. The system should be able to perform the evaluation in an automatic way collecting the data and applying proper evaluation metrics with minimal, if any, human intervention |
Data del bando | 15/11/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Germany Italy Portugal |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria, Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Sito web | http://www.deib.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 23/12/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |