Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il ruolo degli ecosistemi imprenditoriali locali nei fenomeni di nascita e crescita di startup innovative: uno studio teorico ed empirico in Italia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The role of Local Entrepreneurial Ecosystems in the Emergence and Growth of Innovative Startups: A theoretical and Empirical study of Italy |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/35 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si propone di indagare come gli eco-sistemi imprenditoriali regionali e locali favo-riscano la nascita e la crescita di start-up innovative nonché la qualità dell’innovazione prodotta. Finora il concetto di ecosistema imprenditoriale è stato esaminato da vari stu-diosi che hanno sviluppato le definizioni e framework diversi. Ma finora è mancato un framework per misurare la qualità di un eco-sistema imprenditoriale relativamente alle start-up innovative. Il progetto cercherà di identi-ficare gli elementi chiave che compongono l'eco-sistema imprenditoriale. L’enfasi sarà sulla co-struzione e test di un framework per gli eco-sistemi imprenditoriali locali.Il progetto analizzerà anche la nascita di start-up inno-vative a livello regionale e i risultati finora ottenuti indicano che le Regioni ricche in ter-mini di risorse hanno maggiori probabilità di creare startup innovative. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to investigate how regional entrepreneurial ecosystem affects innovative startups' birth rate, growth and quality of innovation. The entrepreneurship ecosystem concept has been examined by various scholars who have developed different definitions and frameworks. But so far there is missing framework to measure entrepreneurial ecosystem related to innovative startups. The project will attempt to identify key elements that comprise entrepreneurship ecosystem. Our central emphasis is to build and test an entrepreneurial ecosystem framework. The project analyzes the emergence of innovative startups at regional level and so far findings has showed that regions rich in terms of resources have high chances of creating more innovative startup. The project findings will have substantial implications for policy makers who wish to improve the capacity of the Italian innovative startup sector to confront global competitive threats with a steady flow of new and innovative firms. |
Data del bando | 28/11/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 21304 |
Periodicità | 24 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | https://www.dii.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 21304 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | contributi previdenziali ed assistenziali |
Altri costi in inglese | social security contributions |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | comparative assessment and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione comparativa di titoli, curriculum scientifico-professionale, produttività scientifica e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | comparative assessment of qualifications, scientific and professional curriculum, scientific productivity and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Ingegneria Industriale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | Via Gradenigo, 6/A |
Sito web | http://www.dii.unipd.it |
servizio.contratti@dii.unipd.it | |
Telefono | 0039-49-8277500 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/12/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |