Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | THEE-HMI: interfaccia uomo-macchina basata su un modello ibrido EEG/EMG |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | THEE-HMI: Towards a Hybrid EEG/EMG-driven Human-Machine Interface |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Questo progetto di ricerca ha due obiettivi: il primo è quello di utilizzare sinergicamente i modelli neuromuscoloscheletrici e le interfacce BCI (Brain-Computer Interface) in un framework teorico e informatico unico, con l’obiettivo di sviluppare un’interfaccia uomo-macchina basata su un innovativo modello ibrido EEG/EMG. La possibilità di collegare tale sistema con un robot reale deve essere garantita, in modo da dimostrarne l’integrabilità e l’interazione tra tale interfaccia e la HMI (Human-Machine Interface) sviluppata. Il secondo obiettivo consiste nello sviluppo di una tecnica innovativa per la decodifica di sinergie muscolari dai potenziali corticali lenti EEG. Collegare la comprensione dei motori neurali e meccanici che regolano il movimento umano è fondamentale per poter personalizzare le tecnologie disponibili in funzione dell’anatomia e della disabilità della singola persona. |
Descrizione sintetica in inglese | This research project has two main goals: first, merging the Musculoskeletal modeling together with the Brain-Machine Interface technologies, in a unified theoretical and computational framework, towards a novel hybrid EEG/EMG-driven Human-Machine Interface. The possibility of connecting such system with a real robot should be granted, in order to demonstrate the integration and interaction between the HMI developed and a robotic platform. The second goal is to develop an innovative technique for online decoding of Muscle Synergies from EEG slow cortical potentials. Filling the gap between the comprehension of neural and mechanical motor functions regulating the human movement is crucial for addressing the open challenge of personalizing current technologies and interventions to an individual's anatomy and impairment. |
Data del bando | 25/11/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.dei.unipd.it/bandi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | http://www.dei.unipd.it |
stefano.ghidoni@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/12/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |