Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | SMARTER: Metodologia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | SMARTER: |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/01 - IDRAULICA |
Descrizione sintetica in italiano | L'applicazione di traccianti fluviali è una delle tecniche per descrivere i processi di trasporto di massa nei fiumi, ma alcuni meccanismi di ritenzione risultano indistinguibili con metodi tradizionali. Studi recenti hanno proposto l'utilizzo di traccianti reattivi "intelligenti" (smart) poiché consentono di ottenere un maggior grado di informazione rispetto a quelli non reattivi. Scopo del progetto è generare un rapido avanzamento in quest'area di ricerca. Si faranno test per approfondire lo stato dell'arte sulle reazioni che caratterizzano i traccianti smart in ambienti fluviali. Poi questa tecnica sarà implementata durante una campagna sperimentale in casi di particolare interesse. La successiva analisi modellistica sarà incentrata su correlazione tra processi di scambio di massa e attività metabolica all'interno dello strato di letto fluviale sub‐superficiale, aggregando dati ottenuti tramite traccianti non reattivi con quelli derivati da traccianti smart |
Descrizione sintetica in inglese | Application of stream‐tracers is one of the key techniques used for the description of transport processes in rivers, but some retention components may be indistinguishable using conventional methods. A new generation of reactive tracers is being experimented that are defined "smart" as they embed more information than conservative tracers can provide. The focus of this project is on rapidly advancing in this area. Tests will be carried out to expand current knowledge on smart tracer reactions. This will form the basis for implementing the new technique in a field campaign at selected river sites. Modeling analysis will assess how mass exchange is linked to the metabolic activity within the sediment sub‐surface, by combining concurrent information gained from both conservative and reactive tracer data. This will dramatically improve our understanding on how retention processes regulate the fate of solutes in rivers, which remains mostly unpredictable to date |
Data del bando | 25/11/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 25040 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://www.dii.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20500 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | Contributi previdenziali ed assistenziali |
Altri costi in inglese | Social security contributions |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione comparativa di titoli, curriculum scientifico-professionale, produttività scientifica e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment of qualifications, scientific and professional curriculum, scientific productivity and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di ingegneria industriale - Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | Via Gradenigo 6/a |
Sito web | http://www.dii.unipd.it |
servizio.contratti@dii.unipd.it | |
Telefono | +39 049 8277500 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/12/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |