Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | IL SEQUENZIAMENTO DI NUOVA GENERAZIONE PER LA CARATTERIZZAZIONE DELLA RESISTENZA AGLI INIBITORI DELLE TIROSINO-CHINASI NEI PAZIENTI CON LEUCEMIE PHILADELPHIA- POSITIVE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | USE OF NEXT GENERATION SEQUENCING FOR THE CHARACTERIZATION OF RESISTANCE TO TYROSINE KINASE INHIBITORS IN PHILADELPHIA-POSITIVE LEUKEMIAS |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca prevederà le seguenti attività: 1. messa a punto di una strategia di analisi mutazionale di Bcr-Abl su di un sequenziatore di nuova generazione (Roche GS Junior); 2. analisi retrospettiva di prelievi seriali da pazienti che abbiano sviluppato resistenza agli inibitori di Bcr-Abl, al fine di stabilire: - in quanti pazienti le mutazioni farmaco-resistenti erano già rilevabili in poche cellule al momento della diagnosi - quanto precocemente è possibile, con questa nuova tecnologia, individuare mutazioni che porteranno alla ricaduta del paziente; - se è possibile utilizzare la presenza di mutazioni alla diagnosi o comunque precocemente in corso di terapia coma una stima dell’instabilità genetica del paziente (dunque della propensione a sviluppare resistenza). 3. valutazione dell’applicabilità dei sequenziatori di nuova generazione in ambito diagnostico mediante confronto con i risultati ottenuti con sequenziamento convenzionale. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will include the following activities: 1. set-up of a massively parallel sequencing strategy for Bcr-Abl mutation analysis on a Roche GS Junior next generation sequencer; 2. retrospective analysis of serially collected (from diagnosis to the time of relapse) samples from patients who have developed resistance to Bcr-Abl inhibitors, aimed to assess the following: - in how many patients the mutations selected at the time of resistance could already be detectable in a few cells at diagnosis? - how early could next generation sequencing highlight small mutated clones that will ultimately lead to relapse? - is it possible to take the presence of low-level mutations at diagnosis or early during therapy as an estimate of the level of genetic instability – hence, of the propensity to develop drug resistance? 3. further assessment of the next-generation sequencing-based approach in terms of diagnostic applicability through comparison with conventional Sanger sequencing |
Data del bando | 06/07/2011 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIP. EMATOLOGIA E SC.ONCOLOGICHE "L. e A. SERAGNOLI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
facmed.emaspe@unibo.it | |
Telefono | +39 051 636 4 990 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 22/08/2011 - alle ore 00:00 |
---|