Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Validazione su basi di dati esistenti, ed eventuali estensioni di Modelli e Tecniche di Intelligenza Artificiale per la valutazione del rischio di declino funzionale nella popolazione attiva già prossima all'età pensionabile. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Validation and extension of AI-based models, methods and techniques, upon existing data bases, for the early risk detection of functional decline in the still active, near-retirement population. |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Modelling tools |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca avrà come punto di partenza i risultati ottenuti nel primo anno di attività del progetto PreventIt, dove sono stati sviluppati alcuni modelli probabilistici, basati su alcuni fattori di rischio noti in letteratura, per la predizione del rischio di declino delle capacità cognitive, fisiche e funzionali nella popolazione ancora attiva dal punto di vista lavorativo, ma prossima al pensionamento. A partire da tali modelli e strumenti, la ricerca avrà come obiettivo quello di sviluppare e validare tali modelli su basi di dati esistenti, con il duplice obiettivo di rivedere tali modelli, e di acquisire informazioni su nuovi eventuali fattori di rischio. L’attività di ricerca avrà anche l’obiettivo di supportare l’implementazione di tali modelli nell’ambito delle attività del progetto, ed in particolare la loro integrazione nella piattaforma iPas e il loro utilizzo durante il “Random Controlled Trial” previsto nel secondo anno di progetto. |
Descrizione sintetica in inglese | The proposed research will start from the achieved results in the first year of the PreventIt project, where some probabilistic models based on literature-known risk factors have been developed to estimate functional, cognitive and physical decline, in the target population of “active people” (still working), but near to retirement. Starting from such existing models, the research activity will focus on the development and validation of these models with existing data bases, with the double aim of revise the models, and to acquire new insight on (possibly new) risk factors. The research activity will also support the development and implementation of these models, in particular w.r.t their integration with the iPas platform/framework, and heir adoption during the Random Controlled Trial envisaged for the second year of the PreventIt project. |
Data del bando | 01/12/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INFORMATICA - SCIENZA E INGEGNERIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
mauro.gaspari@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 19/12/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |