Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellizzazione idrologica della vegetazione forestale per la previsione degli eventi estremi di pioggia e del loro impatto |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Hydrologic modelling of forest cover for the prediction of extreme events and their impact |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Forest sciences |
Campo principale della ricerca | Environmental science |
Sottocampo della ricerca | Water science |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il vincitore dell’Assegno di Ricerca si dedicherà allo sviluppo e all’applicazione di modelli matematici di simulazione per la previsione del bilancio idrologico delle coperture forestali, con particolare riferimento allo sviluppo nel modello Criteria3D di nuovi moduli per la rappresentazione (i) dell'intercettazione di acqua nelle chiome, (ii) dello sviluppo degli apparati radicali e (iii) dell'evapotraspirazione e vulnerabilità alle frane delle coperture forestali. Una conoscenza pregressa approfondita di un linguaggio di simulazione numerica (Fortran, VisualBasic, C++…) e una comprovata esperienza nella modellizzazione della funzionalità degli ecosistemi costituiscono un requisito indispensabile per i candidati all’Assegno di Ricerca. Il vincitore dovrà avere inoltre una esperienza pregressa nei modelli di simulazione, con particolare riferimento al modello Criteria, e una comprovata capacità scientifica e di pubblicazione su riviste internazionali. |
Descrizione sintetica in inglese | The successful candidate will focus on the development and application of simulation models for the prediction of forest hydrological balance; in particular, she/he is expected to develop new modules of the Criteria3D model for the representation of (i) canopy water interception, (ii) root system development and (iii) forest evapotranspiration, runoff and landslide vulnerability. Preliminary knowledge of a programming language (Fortran, VisualBasic, C++…) is required, together with a proven experience in modelling forest function. The candidate will also have previous experience in the specific models to be used in the project, in particular the model Criteria, and a proven ability to publish on refereed international journals. |
Data del bando | 02/12/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
vito.brancati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/12/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |