Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ottimizzazione della forma e della posizione di protesi articolari di ginocchio e caviglia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Optimization of the shape and position of knee and ankle articular prostheses |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Mechanical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto prevede l’ottimizzazione e l’applicazione di modelli articolari (in particolare per ginocchio e caviglia) per predire l’effetto delle componenti protesiche articolari sulle strutture anatomiche del paziente in condizioni passive e caricate. I modelli verranno utilizzati per definire strumenti matematici in grado di individuare la forma e la posizione ottimale di componenti protesiche al fine di ridurre al minimo problemi di stabilità delle strutture anatomiche di uno specifico paziente. Per validare i risultati ottenuti, i modelli verranno definiti e testati sulla base di dati ottenuti sperimentalmente in vitro (cioè su preparati anatomici). Verranno utilizzate le attrezzature di misura e di carico presenti presso il Laboratorio di Biomeccanica Articolare, alcune delle quali richiederanno opportune modifiche per essere adattate al progetto. |
Descrizione sintetica in inglese | The study involves the optimization and application of articular models (in particular for the knee and the ankle) to predict the effect of articular prostheses on the articular structures of a patient, both in loaded and unloaded conditions. These models will be used to define mathematical tools that will help to define the optimal shape, position and orientation of prosthetic components, in order to minimize possible stability problems in the anatomical structures of a specific patient. The models will be defined and tested by means of data obtained in vitro (i.e. on specimens), to validate the results. The experimental facilities of the Laboratory of Articular Biomechanics will be used for the study. In particular, the loading rig will require specific adjustment to be adapted for the scopes of this study. |
Data del bando | 05/12/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
lorella.ceschini@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/12/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |