Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Costruzione di un “Protein expression dataset” mediante approccio proteomico di campioni biologici di interesse |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Building of a protein expression dataset of clinically relevant biological samples by using a proteomic approach |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/10 - BIOCHIMICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto, parte integrante del progetto “Piattaforma eHealth- eHealth2patient ha lo scopo di acquisire dati di tipo proteomico da utilizzare poi sulla piattaforma eHealth tramite la messa a punto di sistemi di analisi proteomica di campioni modello per l’identificazioni di biomarcatori differenzialmente espressi che siano segni precoci di malattia. I dati proteomici ricavati con analisi di spettrometria di massa LC-MS-MS saranno quindi confrontati con quelli derivanti sugli stessi campioni biologici da analisi trascrittomica. Singoli potenziali markers individuati con entrambe le tecniche saranno quindi quindi validati tramite analisi Western blot. Saranno cercate quelle proteine estratte da cellule sia sane sia geneticamente alterate che risultino differenzialmente espresse e che siano segni precoci di disfunzione, e le proteine che risultino differenzialmente espresse in ceppi patogeni e non patogeni. |
Descrizione sintetica in inglese | The project has the aim to acquire proteomic type of data to be used later on eHealth platform through the development of systems for analysis of model proteomic samples for the identification of biomarkers that are differentially expressed early signs of disease.The proteomic analysis of data obtained with LC-MS-MS mass spectrometry will then be compared with those arising on the same biological samples by transcriptomic analysis. Individual potential markers identified by both techniques by Western blot analysis. For the analyzes will be used for both a cell model of a genetic disease is a bacterial simplified model. In the first case will be looking for those proteins extracted from both healthy cells is genetically altered that are differentially expressed and that are early signs of dysfunction, in the second case the proteins that are differentially expressed in pathogenic and non-pathogenic strains. |
Data del bando | 06/12/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://web.units.it/concorsi/ricerca/assegni-ricerca/pub |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Codice postale | 34127 |
Indirizzo | piazzale Europa 1 |
Sito web | http://www.units.it |
concorsidoc@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/01/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |